In questo suo romanzo la scrittrice Virginia Woolf (Londra-1882-1941) descrive la sua vita e quella dei suoi genitori nella casa in Cornovaglia, dove solevano passare le vacanze. Sappiamo che in realtà la scrittrice ha avuto delle esperienze dolorose in famiglia. Molestata dal fratellastro da bambina, perse poi la madre quando aveva tredici anni e visse col padre, i fratelli e la sorella Vanessa. Nei suoi romanzi Virginia introdusse per prima, come scrittrice, la tecnica del “monologo interiore”, cioè la realtà non solo data dai fatti, dalla trama, che è ben poca, ma dai pensieri e ricordi dei personaggi, che in...
“Gita al faro” di Virginia Woolf
