Nota sull'autore
Claudio Bonaccorsi
Claudio Bonaccorsi è nato a Catania nel 1961.
La sua formazione da autodidatta nasce a seguito del suo nutrito interesse per la fotografia dei primi anni novanta.
Utilizza per lungo tempo la tecnica analogica, convertendosi successivamente al digitale.
Le sue fotografie riproducono angoli della sua Sicilia, luoghi quotidiani e intimi, una realtà resa palpabile e ricca di sentimento, attraverso il contrasto visivo tra zone perfettamente illuminate e zone d’ombra, tutto entro un sapiente equilibrio prospettico.
Tra le manifestazioni di rilievo tra cui ha partecipato:
Passione Italia, organizzato dalla FIAF e SEAT Pagine Gialle in occasione dell’Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
1a Biennale d’Arte di Palermo, curata da Paolo Levi e Sandro Serradifalco e inaugurata da Vittorio Sgarbi.
Romart 2015, 1a Biennale Internazionale d’Arte e Cultura di Roma, curata da Amedeo Dimitry.
Colori in Emersione, Concorso artistico con l’omonima mostra nel salone di rappresentanza della Pro Loco alla Reggia di Caserta.
Cibo Arte e Poesia, Rassegna artistico letteraria Viaggio tra le vie dell’Arte
Vincitore del Premio Paparazzo all’Amarcort Film Festival 2011, a Rimini.
Vincitore della Prima Edizione del concorso letterario Cibarte…sia, Sezione Fotografia, organizzato dall’Associa-zione Akkuaria.
Dal 2017 espone ogni anno al Castello di Leucatia, in una mostra collettiva a Catania dedicata alla Festa di Sant’Agata, l’iniziativa si svolge durante il periodo delle festività Agatine.
Dal 2017 espone le foto realizzate durante i festeggiamenti del Santo Patrono della città di Santa Maria di Licodia San Giuseppe in varie sedi della cittadina, l’esposizione avviene nel mese di Agosto.
Nel 2019 viene incluso tra gli 800 artisti, tra i più rappresentativi in Italia dal 1950 ad oggi, dell’Atlante dell’Arte Contemporanea - De Agostini Editore.
Dominga Carrubba
Dominga Carrubba è nata a Palermo, vive e lavora a Messina.
Dall'esordio del 1995, è stato un crescendo di premi e riconoscimenti per la sua poesia, tra i quali: la Segnalazione di merito nel Premio “Il Diamante”, Ventennale del Giornale dei Poeti - 2004; il Terzo Premio nel Concorso Internazionale di Poesia “Antonio Corsaro” - 2011; II Ed. Gran Premio Internazionale di Narrativa e Poesia “Parlami d’amore” assegnazione Secondo Premio; il Secondo Premio nel Concorso Nazionale di Poesia “Cibo Arte e Poesia” 2018.
Ha pubblicato la silloge di poesie “Cimeli di organza” (Ateneo Nazionale di Poesia e di storia delle Poetiche Europee, Roma, 2006), il cui ricavato è stato devoluto interamente all’Associazione IBISCUS (Onlus) – Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia e dei tumori infantili presso l’Unità Operativa di Ematologia e Oncologia Pediatrica di Catania. Di recente questa silloge è stata rivisitata in versione ebook, accostando opere di pittori italiani contemporanei ai versi poetici, impreziosito da brani di musica classica.
Anche il remake è stato incluso in un progetto di beneficenza in favore dei minori svantaggiati inseriti nelle comunità alloggio dell’Istituto Antoniano di “Cristo Re” a Messina.
Sue poesie sono presenti in opere collettive, tra cui il libro artistico “Olmo” - 2013, ideato dalla Direzione della Casa Circondariale di Lodi e dal Liceo Artistico “Callisto Piazza”.
E` iscritta nell’albo Giornalisti di Sicilia – Elenco Pubblicisti, collaborando con testate editoriali cartacee e online.
Reviews
There are no reviews yet.